Proteine e Sport
- Ross Ma
- 13 dic 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 14 dic 2022

Non vi sono evidenze che oltre un certo limite (2g/kg/ die) l’introito proteico nel soggetto sano ed atletico possa produrre risultati in termini di implementazione della massa muscolare. Deve essere sempre garantito all’atleta e allo sportivo un adeguato apporto energetico e di carboidrati a sostegno dello sforzo fisico e delle funzioni vitali.
Le linee guida per una corretta #alimentazione affermano che in un’alimentazione sana e bilanciata la percentuale di proteine deve aggirarsi intorno al 12-15% (0.8 e 1g/kg/die).
Tale quantità nell’atleta può non essere sufficiente a compensare il catabolismo proteico muscolare durante l’esercizio fisico, né a supportare un adeguato accrescimento della #massamagra funzionale alla performance.
La National Strength and Conditioning Association (NSCA) raccomanda agli atleti di consumare 1.5-2g / kg di proteine al giorno e negli USA uno studio ha dimostrato un netto calo di incidenza di infezioni batteriche e virali, infortuni ed altri malesseri correlati all’esercizio fisico, in chi aveva assunto regolarmente supplementi proteici ad alto valore biologico (caseina, proteine del siero del latte e uova).
Per concludere, spesso gli sportivi
seguono regimi alimentari a più alto contenuto di proteine (oltre 4 g/kg/die), attraverso gli alimenti e integrazione con prodotti in commercio: in questi casi non si escludono danni a lungo
termine a livello di più organi ed apparati.
Ha senso integrare con #proteine in polvere? Laddove non si arriva con l'#alimentazione...potrebbe avere un senso, ma non sempre ha un senso nei soggetti che praticano #sport..soprattutto a livello amatoriale!
SEGUIMI SUI SOCIAL PER SAPERNE DI PIU'
Fonte:.
Società Italiana di Nutrizione Umana. (2014). Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed Energia per la Popolazione Italiana (IV revisione), ed. SIdN
Umana
Vici, G., Cesanelli, L., Belli, L., Ceci, R., &Polzonetti, V. (2019). The Impact of
Protein Content on Athletes’ Body Composition, World Academy of S




Commenti